uvex 1 - Calzature di sicurezza S1, S2, S3 | Calzature da lavoro
Le calzature di sicurezza della serie uvex 1 uniscono l'innovativa tecnologia di protezione dei piedi a un design moderno e funzionale. Le calzature da lavoro senza metallo supportano il piede umano nei suoi movimenti naturali. Le calzature di sicurezza sono disponibili in tre classi di protezione per l'uomo e la donna:
Calzature di sicurezza S1
Calzature di sicurezza S2
Calzature di sicurezza S3
Caratteristiche generali di uvex 1
calzatura antinfortunistica leggera
senza siliconi, ammorbidenti e altre sostanze che contrastano l'aderenza della vernice
adatte per correzioni ortopediche e solette secondo uvex medicare
adatte per soggetti allergici al cromo
soddisfa i requisiti delle classi di protezione S1, S1 P, S2 o S3 secondo EN ISO20345:2011
ottime proprietà antiscivolo (SRC)
conforme ai requisiti ESD con resistenza elettrica verso terra < 35 megaohm
Puntale xenova® 100% metal free
Calzature di sicurezza uvex 1: una nuova dimensione della protezione dei piedi
Caratteristiche comfort di uvex 1
comfort straordinario
suola ergonomica
plantare antistatico con sistema di trasporto dell'umidità
assorbimento degli urti su tallone e avampiede aggiuntivo
collarino e linguetta imbottiti
Quali tecnologie sono impiegate nella calzatura di sicurezza uvex 1?
Le calzature da lavoro e di sicurezza della serie uvex 1 dispongono delle tecnologie uvex "Soletta interna termoregolante uvex", "Gestione della temperatura del piede uvex climazone", "Sistema a larghezza multipla uvex" e del "Sistema uvex xenova®". Maggiori dettagli e informazioni sulle innovative caratteristiche della serie uvex 1 sono reperibili nella sezione "Tecnologia".
Qual è la differenza tra una calzatura di sicurezza di classe S1 e una di classe S2?
Le calzature di sicurezza S1 della serie uvex 1 dispongono dei requisiti della classe di protezione S1 in base alla norma EN ISO 20345:2004 o 2011. Per soddisfare questa norma, le calzature di sicurezza devono presentare le seguenti caratteristiche:
Antistaticità (A)
Suola resistente agli oli e alla benzina (FO)
Assorbimento di energia nella zona del tallone (E)
Marcatura supplementare S1P:
Protezione dalla perforazione (P)
La classe di protezione S2 comprende le caratteristiche di sicurezza della classe S1 (A + FO + E) e il requisito supplementare "Resistenza della tomaia alla penetrazione e all'assorbimento di acqua (WRU)". In questo consiste la principale differenza tra le calzature di sicurezza delle classi S1 e S2 Se si desidera ottenere maggiori informazioni sulle proprietà delle diverse classi di protezione nelle calzature di sicurezza, nella nostra sezione "Norme e direttive" abbiamo raccolto per te una panoramica.
Avviso sull’utilizzo dei cookieIn questo sito Web sono impostati cookie tecnicamente necessari per fornire le nostre offerte. Facendo clic su “OK”, l’utente accetta inoltre che tracceremo e valuteremo in forma anonima la sua visita al nostro sito Web. Tali tracciamenti e valutazioni non contengono dati personali e sono finalizzati esclusivamente all'analisi, alla manutenzione e al miglioramento del nostro sito Web. Trasmettiamo inoltre queste informazioni ai nostri partner per i social media (pixel di Facebook), la pubblicità e l’analisi (Google). Per ulteriori dettagli e per informazioni sulla possibilità di opporsi alle singole funzioni di analisi, consultare le nostre condizioni per la tutela della privacy.OKRifiuta